Per incrementare il volume e la superficie del verde presente nelle nostre città, finalmente anche per la categoria del verde è arrivata la possibilità di recuperare come credito IRPEF parte delle spese sostenute durante l'anno.
La detrazione Irpef è pari al 36% delle spese sostenute fino ad un importo massimo complessivo di € 5.000,00 per unità abitativa.
CHI?
Beneficiari della detrazione sono tutti coloro che possiedono l'unità immobiliare abitativa (proprietari, nudi proprietari e titolari di altri diritti reali) nonché coloro che detengono l'unità immobiliare abitativa con un titolo idoneo (locazione e comodato).
QUALI SPESE?
Progettazione;
Sistemazione verde;
Realizzazione di pozzi;
Riqualificazione e rigenero di prati;
Fornitura e messa a dimora di piante ed arbusti;
Installazione e rifacimento impianti d'irrigazione;
Trasformazione area incolta in aiuole e giardino;
Spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.
COME?
Per ottenere la detrazione basta presentare in fase di dichiarazione dei redditi fattura relativa alle spese sostenute riportante apposita dicitura.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute dal 01/01/2018 al 31/12/2018.
Pagamenti ammessi: Bonifico bancario, assegno, bancomat, carta di credito.
Se stai pensando di rinnovare il tuo giardino e sfruttare quest'occasione, contattaci!