Che immagine si affaccia alla Vs mente quando sentite la
parola autunno?
Nel nostro caso, forse anche a causa di una deformazione
professionale ??, la
prima cosa che ci viene in mente è il tripudio di colori caldi del fogliame autunnale,
meglio conosciuto come Il Foliage.
Con questo termine infatti si intende proprio il cambiamento
del colore del fogliame prima della caduta, tipico di questa stagione, fenomeno
che regala un vero e proprio spettacolo della natura che è un godimento per gli
occhi.
Ma tecnicamente come accade?
Con l’abbassarsi delle temperature, l’accorciarsi delle
giornate ed il variare dell’intensità nella radiazione luminosa le piante
iniziano a spogliarsi in vista dell’arrivo della stagione invernale.
Le foglie, infatti, andrebbero a trattenere la neve in
inverno trasformandosi in un peso inutile per la pianta, compromettendone la
stabilità e la salute dei rami.
Pertanto, pian piano la pianta fa sì che le sostanze contenute
nelle foglie, zuccheri e altre sostanze nutritive, si spostino nel tronco,
continuando a cibarlo anche nei mesi invernali, mentre la clorofilla, il
pigmento che ha lo scopo di assorbire la luce necessaria alla fotosintesi
clorofilliana, si degrada, portando appunto ad un mutamento nel colore delle
foglie ed alla conseguente caduta.
Completato questo processo, alla base del picciolo si crea
una sorta di tappo che eviterà l’ingresso di possibili parassiti all’interno
della pianta al momento della caduta delle foglie.
Dove ammirare questo spettacolo?
Sicuramente se ci si vuole immergere completamente in questa
meravigliosa esperienza sarebbe bene spostarsi dalle grandi città verso le
campagne o i boschi, dove la concentrazione di alberi è maggiore.
Nel nostro Paese sono diversi i posti dove si può godere del
foliage:
La Val di Non in Trentino;
L’Appennino Toscano;
Valtellina;
Parco Nazionale della Sila.
E all’Estero?
Central Park a New York, è sicuramente uno dei posti più
gettonati se siamo all’estero.
Altri luoghi molto suggestivi possono essere: Canada, Cina,
Giappone, Germania, Irlanda, Regno Unito, Croazia, Patagonia.
Il foliage, un toccasana per il benessere.
Questo fenomeno non solo serve alle piante per prepararsi al
riposo invernale, ma apporta benessere anche all’uomo.
Il fascino del Foliage infatti, fa nascere in noi il
desiderio di un contatto con la natura, facendoci scegliere di abbandonare
letti e divani, per una bella passeggiata per immergersi in questi colori.
Ecco quindi che il movimento apporta benessere al nostro
sistema muscolare e circolatorio, i nostri occhi abbandonano video e schermi
nutrendosi dei colori caldi delle foglie, le nostre cellule si ri-ossigenano.
I profumi del sottobosco ed i colori aiutano anche a
scacciare depressione e stress, scacciando la pigrizia autunnale.