Nome botanico - Nome volgare
Chicorium intybus - Cicoria
Stato negativo
Possessività, iperprotettività
Descrizione della pianta
La pianta, alta fino a 90 cm e molto ramificata, cresce su terreni ghiaiosi e sassosi, nei campi non coltivati e sulle strade aperte. I fiori azzurri, a forma di stella, si aprono soltanto a gruppi, sono molto delicati e appassiscono subito dopo la raccolta.
Stato d'animo e sintomi
I caratteri Chicory negativi appaiono molto altruisti nei confronti del partner, di amici e dei familiari, prodigandosi a dedicar loro tempo ed energie, prestando molta attenzione a bisogni e desideri, ma dietro questo atteggiamento da chioccia si nasconde invece una personalità particolarmente possessiva che vuole mantenere sotto controllo gli altri.
Queste persone, infatti, tendono a stabilire dei legami con partner, amici e famigliari che siano molto stretti e quasi esclusivi, rendendosi indispensabili.
Allo stesso tempo si aspettano che questo loro modo di agire predisponga le persone che li circondano ad avere sentimenti di gratitudine e apprezzamento costanti e, quando questo non avviene, traboccano di autocommiserazione e tristezza.
La loro possessività gli rende difficile dimenticare o perdonare, esercitando allo stesso momento il timore di essere abbandonati da amici e parenti, nei casi più gravi questo bisogno scaturisce addirittura nella simulazione di malattie inesistenti per attirare l'attenzione.
Scopo del trattamento
Al contrario i soggetti che si trovano in uno stato Chicory positivo iniziano a prendersi cura degli altri con altruismo, senza aspettarsi nulla in cambio.
Concedono alle persone che li circondano di perseguire il proprio programma di vita e di essere sè stesse senza esercitare alcun tipo di controllo.
Tutte queste sicurezze appagano i propri bisogni, rendendoli autonomi sul piano emotivo, in modo tale da non aver più bisogno di sentirsi dire dagli altri quanto si è amati.