Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata nazionale dell'albero
Giornata Naziona dell'Albero!
replica rolex

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, conosce la verità.
(Hermann Hesse)

Oggi si festeggia La Giornata nazionale degli alberi!

 

Quest’importante ricorrenza affonda le sue radici nel 1898, quando il ministro alla Pubblica istruzione Guido Baccelli fu il primo a proporre l’istituzione di una giornata nazionale dedicata alla celebrazione dell’importanza del patrimonio arboreo, ma si dovrà aspettare fino al 2013, precisamente con la legge n. 10 del 14 gennaio della Repubblica Italiana, perché il 21 novembre venga istituita come ricorrenza nazionale la Giornata nazionale degli alberi.

 

Obiettivo di questa festa è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordarne il ruolo, senza il quale non potremmo esistere.

 

Nel nostro lavoro siamo a stretto contatto con gli alberi tutti i giorni, eppure ogni giorno scopriamo qualcosa di nuovo su questo importante regno, che ci sa sorprendere con la sua tenacia e la capacità di adattamento, meravigliandoci perché la natura è veramente una forza di vita!

 

Abbiamo visto alberi adattarsi alla costruzione di edifici, a modellarsi negli anni per contrastare la forza dei venti, a far correre le proprie radici per kilometri per poter sopravvivere alla cementificazione.

 

Con tutta la tecnologia del mondo non siamo ancora riusciti a replicare la forza della natura, con tutti i suoi flussi e cicli che si integrano e completano perfettamente e donano vita.

 

Per questo motivo restiamo basiti quando scopriamo che gli alberi sono un ostacolo per la tecnologia, per la costruzione di nuovi edifici, che “troppi alberi” disturbano il segnale wi-fi… crediamo davvero che sia più importante avere milioni di giga per poter fare ricerche quando non avremo ossigeno per sopravvivere?!?

 

Frank Lloyd Wright diceva “Il miglior amico della terra dell’uomo è l’albero. Quando noi usiamo gli alberi con rispetto e parsimonia, noi abbiamo una delle più grandi risorse sulla terra.”

Negli ultimi anni diversi studi hanno provato che gli alberi non fanno bene solo al fisico, ma anche alla mente, il giornalista Romano Battaglia scriveva “Gli alberi non tradiscono, non odiano, irradiano solo felicità e amore. Ecco perché l’uomo stando vicino agli alberi, avverte una corrente positiva e rigeneratrice.”.

Per questo motivo stanno nascendo strutture ospedaliere o di ricovero in cui si dia spazio al verde, in cui i degenti possano trovare il contatto con la natura.

 

In questi mesi di lockdown molti di noi hanno riscoperto la bellezza di avere un piccolo spazio verde in cui poter evadere pur essendo “rinchiusi”, in cui sentirsi al sicuro, in un ambiente protetto, in cui poter osservare la vita sbocciare e mutare.

 

E da qui nasce il nostro grande Perché, questo è il sogno fondante della nostra azienda, realizzare giardini in cui il verde e l’acqua si integrino in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Microcosmi che portino benessere alle persone e vero beneficio alla terra, luoghi costruiti per migliorare la vita su questo pianeta.

Vogliamo lasciare un segno positivo e tangibile sul nostro pianeta, un’eredità importante per le generazioni future.



Questo è il nostro sogno che vogliamo condividere con voi in questo giorno di festa.


Buona Giornata dell'albero da tutti noi! 

 

Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro.
(Markku Envall)

Vedi anche