Oggi vogliamo parlarvi di un bellissimo giardino pubblico che si trova all'interno del Maximapark di Vleuten, nei Paesi Bassi.
Questo paradiso venne costruito nel 2013, quando Mark Kikkert, residente a Leidsche Rijnerun, si rese conto che nel Maximapark c'era una porzione di terra inutilizzata.
Grande fan del rinomato paesaggista Piet Oudolf, Mark costituì un gruppo di residenti con i quali si occupò della ricerca di sponsor e raccolte fondi per poter contattare Oudolf e realizzare il giardino, che venne inaugurato nella primavera del 2014.
Il giardino si compone di aiuole piantumate con un centinaio di diverse specie di perenni, che in ogni momento dell'anno regalano colori ed esperienze diverse, rendendo Vlinderhof un luogo perfetto per rilassarsi, consumare un pic-nic, leggere un buon libro o semplicemente sedersi a riflettere.
La grandissima quantità di fiori presenti in questo Eden attira api, farfalle ed altri insetti, che si occupano dell'impollinazione dei fiori rendendo un grande contributo alla biodiversità. La presenza di questi insetti è, inoltre, un'ottima opportunità per i visitatori per vederli all'opera e scoprire come vivono.
In un angolo del giardino 3 grandi arnie permettono alle api di nidificare; un apicultore si occupa della raccolta del miele che viene venduto come Miele Vlinderhof, il cui ricavato va a finanziare la manutenzione del giardino.
Oltre ad averlo fortemente desiderato, i residenti continuano tutt'ora ad occuparsi di questo giardino. Infatti, la manutenzione è affidata ad un gruppo di volontari che, organizzati in turni, si impegnano a mantenerlo sempre in ordine curando le piante, pulendo le aiuole e raccogliendo fondi per auto finanziarsi.
Nel giardino vengono organizzate diverse attività come corsi di yoga, concerti, spettacoli di luci e musica ed è stato stabilito un programma educativo per le scuole.
Grazie alla sua bellissima scenografia Vlinderhof è un luogo molto romantico e, seppure non ci si possa ancora sposare, sono molte le coppie che scelgono questo piccolo Eden come sfondo per il servizio fotografico delle nozze, donando un piccolo contributo all'Associazione che si occupa del giardino.
Il giardino è aperto tutto l'anno, ma il periodo di maggior splendore va dal mese di maggio ad ottobre, quando le piante sono più rigogliose e colorate. Per i gruppi, dietro una piccola donazione, possono essere prenotati dei tour guidati. Nel giardino è possibile consumare pic-nic, i cani sono ammessi, ovviamente tenuti al guinzaglio e raccogliendone gli escrementi.